Chi lavora con le mani è un operaio, chi lavora con le mani e la testa è un artigiano,chi lavora con le mani, la testa e il cuore è un artista.
San Francesco D’Assisi
.
15 Novembre 2020
Benvenuti nel sito della Comunità Parrocchiale di Santa Maria del Carmine e Sant'Eustachio in San Francesco.
Qui potrete trovare tutte le informazioni sulle celebrazioni liturgiche e sulle varie attività che si svolgono nell'ambito della nostra parrocchia; nella sezione galleria fotografica inoltre è possibile reperire alcune immagini di avvenimenti e momenti vissuti. La nosta chiesa parrocchiale, dedicata a San Francesco d'Assisi, è uno dei primi nuclei francescani d'Italia essendo stata fondata nel 1286 quale luogo sacro per l'annesso convento dei frati Conventuali. La chiesa conserva alcune importanti testimonianze, sia storico-artistiche che archeologiche, ascrivibili al periodo medievale e moderno. Sono degni di nota l'antico altare attribuito a Girolamo Santacroce e bottega e risale al primo ventennio del XVI Secolo; gli affreschi nella volta dell'altare maggiore di Agostino Tesauro e risalenti al XVI Secolo; la cripta con il colatoio dei morti; le lastre tombali del miles Putifredus risalente al 1324, del Buon Uomo Gennarino Iacuzzulo risalente al 1407, di Donato De Magistris risalente al 1500; l'altare maggiore in stile barocco mediterraneo risalente al primo quarto del XVIII Secolo.